Famiglia

Questo è il modo giusto per chiedere scusa a un bambino

Madre e padre sono ancora orgogliosi di chiedere scusa ai bambini quando fanno qualcosa di sbagliato? In effetti, chiedere scusa ai bambini quando fanno qualcosa di sbagliato può fornire un buon esempio per modellare il carattere del bambino. sai. Tuttavia, non limitarti a scusarti, ok? Dai, guarda come qui.

Ci sono ancora molti genitori che si sentono a disagio, riluttanti o imbarazzati ad ammettere gli errori commessi ai loro figli, quindi sono riluttanti a scusarsi. Ritengono che questo atteggiamento sia un segno di debolezza che può ridurre il rispetto del bambino per i genitori.

Inoltre, non pochi genitori pensano ancora che ammettere errori e chiedere scusa ai propri figli possa far perdere loro il controllo sui propri figli, e temono che i loro figli si comportino in modo arbitrario.

Come chiedere scusa asui bambini

In realtà, chiedere scusa quando si fa qualcosa di sbagliato è un atteggiamento obbligatorio che deve essere fatto da chiunque, non ultimi dai genitori ai propri figli.

Invece di ridurre il rispetto, questo atteggiamento insegna ai bambini a osare scusarsi se commettono un errore, ammettere gli errori e capire l'importanza dell'onestà.

Inoltre, dare l'esempio per chiedere sempre scusa quando si commette un errore può anche rafforzare le relazioni, infondere rispetto reciproco e favorire il senso di responsabilità e l'empatia nei bambini.

Vedendo i numerosi vantaggi di chiedere scusa, mamma e papà non devono vergognarsi di farlo, sì. Ci sono vari modi appropriati per chiedere scusa al tuo piccolo che mamma e papà possono applicare, vale a dire:

1. Sinceramente scusa

Quando chiedi scusa, parla con sincerità e con un tono gentile. Mentre chiedi scusa, guarda negli occhi il piccolo e strofinagli anche la testa. Questo dimostra che mamma e papà sono seriamente intenzionati a scusarsi con lui.

Evita frasi come "Mi dispiace per averti urlato contro. Ma questo non accadrà se metti in ordine i tuoi giocattoli". Una frase come questa non è una scusa sincera. Ammetti gli errori di entrambi senza dover evocare le azioni del Piccolo che potrebbero essere l'innesco.

2. Spiega perché si è verificato l'errore

Spiega il motivo per cui mamma e papà hanno commesso questo errore. Assicurati che la spiegazione possa essere compresa dal Piccolo, sì. Ad esempio, dì: "Mi dispiace, figliolo, per aver accidentalmente buttato via la tua carta da disegno mentre pulisci la stanza". Oppure "Mi dispiace figliolo, la mamma era impaziente e ha urlato quando ti ha rimproverato".

3. Chiedi scusa se commetti il ​​minimo errore

Anche se è solo un piccolo errore, mamma e papà non esitano ed esitano a chiedere scusa al tuo piccolo. Questo lo abituerà anche ad essere così quando commette errori con altre persone, come amici o parenti.

Oltre ad essere un buon modo per educare i bambini, dare l'esempio può anche rendere i bambini più educati.

4. Comprendere i sentimenti del bambino e offrire conseguenze

Quando mamma e papà commettono errori, il piccolo può sentirsi deluso o arrabbiato. Bene, in questo momento è molto importante capire bene i suoi sentimenti. Non lasciare che sia a causa del Piccolo broncio, Mamma e papà lo hanno effettivamente rimproverato.

Cerca di offrire conseguenze per gli errori commessi da mamma e papà. Tuttavia, offri buone conseguenze, sì. Ad esempio, dicendo: "So che stai aspettando che torni a casa presto. Mi dispiace, papà, non ho mantenuto la parola e ti ho deluso. Ora, che ne dici di guardare un film insieme?"

Dopo aver ammesso gli errori e essersi scusati con il tuo piccolo, per quanto possibile, mamma e papà non lo fanno più, ok? Ricorda che i bambini sono ottimi imitatori. Pertanto, dai il buon esempio in modo che anche il tuo piccolo possa agire così.

Butta via la vergogna di chiedere scusa a tuo figlio quando mamma e papà commettono un errore. Inoltre, prendi anche buone abitudini ed evita varie cattive abitudini che potrebbero essere imitate dal tuo piccolo, ad esempio irritabilità, criticare o lamentarsi spesso.

Se mamma e papà hanno ancora difficoltà a chiedere scusa o trovano difficile per il tuo piccolo accettare le scuse che mamma e papà hanno detto, non fa mai male consultare uno psicologo che si occupa specificamente dei problemi di sviluppo psicologico dei bambini.

$config[zx-auto] not found$config[zx-overlay] not found